#BiblioVerifica #INFODEMIC Olympics http://bit.ly/bvolympics

BiblioVerifica INFODEMIC Olympics

24

per partecipare hai 18 minuti per rispondere a 15 quiz tra i 100 del syllabus

tempo scaduto


INFODEMIC Olympics Biblioverifica: partecipazione gratuita per tutti i cittadini

Numero di tentativi rimasti1

1 / 15

Nel 2020 in Italia i decessi sono aumentati del 15% rispetto alla media 2015-2019, con un incremento di 100.526 unita'

2 / 15

FONTI A SUPPORTO? Clicca sui link o controlla le fonti ufficiali. Confermano i fatti riportati?

3 / 15

OCCHIO AI MOTORI DI RICERCA. Quando si digita una parola chiave il risultato della ricerca non mostra un elenco di siti in ordine di importanza, ma la selezione può dipendere da altri fattori. Per chiarire, i motori di ricerca lavorano come ''Machine Learning'', cioè memorizzano le scelte e i gusti dell’utente per poi proporre argomenti in linea con le preferenze manifestate nelle scelte precedenti. Non fermarsi quindi alla prima ricerca, ma cercare di incrociare più ricerche e più dati.

4 / 15

DONNE IN ETÀ FERTILE POSSONO VACCINARSI CON I VACCINI ANTI COVID-19. Gli studi effettuati sui modelli animali non indicano che vi siano effetti dannosi sulla capacità riproduttiva associati alla vaccinazione. Pertanto la vaccinazione è indicata anche nella donna in età fertile.

5 / 15

Gli aiuti alimentari del governo verranno negati a coloro che si rifiutano di vaccinarsi contro il COVID-19.

6 / 15

Quattro piloti della British Airways sono deceduti a causa del vaccino contro il COVID-19. La linea aerea sta affrontando la situazione insieme al governo britannico per valutare se i piloti vaccinati vadano autorizzati a volare oppure no.

7 / 15

Dopo 17 mesi (8 agosto 2021) nel continente asiatico i decessi hanno superato i 590 mila su 39 milioni di casi accertati

8 / 15

I vaccini a mRNA per il COVID-19 non rientrano nella definizione di vaccino dei CDC e della FDA, secondo cui i vaccini devono stimolare l'immunità e interrompere la trasmissione di un virus.

9 / 15

Le compagnie di assicurazione sulla vita non pagheranno alcun risarcimento a chi muore dopo aver ricevuto un vaccino contro il COVID-19 perché i vaccini sono considerati sperimentali.

10 / 15

Documenti segreti rivelano che Moderna aveva sviluppato un vaccino contro il COVID-19 gia' nel dicembre 2019, a prova del fatto che la pandemia è stata pianificata.

11 / 15

Il vaccino contro il COVID-19 della Pfizer è composto al 99% da ossido di grafene, secondo quanto emerso in uno studio pubblicato dall'Università di Almeria in Spagna.

12 / 15

SEGNALAZIONE SELETTIVA DEI DATI. Conosciuto anche come 'cherry picking', questo comporta la selezione dei dati dei risultati che supportano la conclusione della ricerca, mentre si ignorano quelli che non lo fanno. Se un documento di ricerca trae conclusioni da una selezione dei suoi risultati, e non da tutti, può essere colpevole di questo.

13 / 15

ACCERTARSI DELL’AGGIORNAMENTO DEL SITO. Importantissima la verifica della data della pubblicazione. E’ una chiara indicazione dell’attualità di una notizia. Su Internet infatti non si perde nulla e può capitare, utilizzando un motore di ricerca, di arrivare su una notizia vecchia anche di anni.

14 / 15

Il direttore scientifico della Pfizer ha detto che il vaccino per il COVID-19 prodotto dall'azienda contiene una proteina chiamata sincitina-1 che renderà sterili le donne.

15 / 15

Il vaccino contro il COVID-19 di Pfizer causa più decessi del vaccino di AstraZeneca.

per avere il report via mail e entrare in classifica indica nominativo e posta elettronica



Dopo il successo delle “BiblioVerifica Italy Olympics 2018“, delle “BiblioVerifica Sustainability Olympics 2019” e delle “BiblioVerifica Open Science Olympics 2020, lanciamo le INFODEMIC Olympics 2021, per promuovere contenuti contro la disinformazione con 15 quiz per chiunque (maggiorenne) voglia provare gratuitamente le sue capacità di saper riconoscere le notizie false, le evidenze scientifiche, le pratiche di pseudoscienza e i metodi per smascherare le bufale su vaccini e Covid-19:


GRADUATORIA DEFINITIVA 20/09/2021

  1. ANNA R
    30 punti, esatte: 100% in 6 min. 45 sec.

  2. AMBRA
    28 punti, esatte: 93% in 11 min. 11 sec.

  3. SARA F
    26 punti, esatte: 86% in 4 min. 43 sec.

  4. MICHELE
    26 punti, esatte: 86% in 11 min. 11 sec.

  5. MARCO
    24 punti, esatte: 80% in 3 min. 3 sec.

  6. MARIA
    24 punti, esatte: 80% in 5 min. 55 sec.

  7. IVANA
    24 punti, esatte: 80% in 7 min. 25 sec.

  8. ETTA
    22 punti, esatte: 73% in 4 min. 36 sec.

  9. SARA S
    22 punti, esatte: 73% in 5 min. 12 sec.

  10. SAMUELE
    22 punti, esatte: 73% in 6 min. 48 sec.

  11. ISABELLA
    20 punti, esatte: 66% in 5 min. 6 sec.

  12. FEDERICA
    20 punti, esatte: 66% in 7 min. 18 sec.

  13. ENZA
    20 punti, esatte: 66% in 17 min. 59 sec.

  14. VANNA
    18 punti, esatte: 60% in 4 min. 21 sec.

  15. NICOLA
    18 punti, esatte: 60% in 5 min. 24 sec.

  16. ANDREA
    16 punti, esatte: 53% in 3 min. 37 sec.

  17. MARINA
    16 punti, esatte: 53% in 7 min. 17 sec.

  18. MASSIMILIANO
    16 punti, esatte: 53% in 14 min. 49 sec.

  19. MONICA
    14 punti, esatte: 46% in 6 min.

  20. ANNA C
    12 punti, esatte: 40% in 4 min. 11 sec.

Nel blog BiblioVerifica:

– NON chiediamo pagamenti di alcun tipo
– NON divulghiamo dati personali o di contatto
– NON offriamo premi in denaro o buoni acquisto

info
biblioVerifica@torvergataeconomia.it
Chat Facebook Messenger
www.meetup.com/it-IT/BiblioVerifica/


partecipazione aperta a tutti i cittadini maggiorenni dal 15 agosto al 20 settembre

SYLLABUS

elenco completo dei QUIZ


ENGLISH VERSION


LE PRIME 4 EDIZIONI DELLE BIBLIOVERIFICA OLYMPICS:


Precedente EVENTI: Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica e #Lercio #associazioneitalianabiblioteche Sezione Lazio @aib_it #21giugno 2021 ore 18.00 su @yooutube e @facebook Successivo FONTI: #AIFA Agenzia Italiana del Farmaco contro #Infodemia #Covid19 #biblioVerifica