Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale:
Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.
https://www.un.org/en/events/bookday/
Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale, entrambi oggi indispensabili per superare le incertezze e le precarietà legate alla paura della globalizzazione, del cambiamento e del diverso.
[cfdb-datatable form=”bibliografia” class=”pre” show=”titolo,autori,editore” role=”Anyone” orderby=”Submitted DESC” headers=”your-name=proposto da,Submitted=segnalazione”][/cfdb-datatable]
https://www.un.org/en/events/bookday/
Quale libro consiglieresti sul fact checking, data journalism, information literacy, media literacy e il debunking contro le fake news?
[contact-form-7 id=”2070″ title=”bibliografia”]
un #LIBRO utile per #factChecking e #debunking? #giornataMondialeDelLIBRO
[cfdb-datatable form=”bibliografia” class=”pre” show=”titolo,your-name” role=”Anyone” orderby=”Submitted DESC” headers=”your-name=proposto da,Submitted=segnalazione”][/cfdb-datatable]
un #LIBRO utile per #factChecking e #debunking? #giornataMondialeDelLIBRO
[cfdb-datatable form=”bibliografia” class=”pre” show=”titolo,contenuto” role=”Anyone” orderby=”Submitted DESC” headers=”your-name=proposto da,Submitted=segnalazione,contenuto=argomento”][/cfdb-datatable]
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright: