#InternationalFactCheckingDay
Il 2 aprile è la Giornata internazionale del fact-checking : un’eccellente opportunità per ricordarci come restare vigili contro i rischi di manipolazione delle informazioni e come navigare e accedere alle informazioni in modo sicuro.
Sai come restare al sicuro online e individuare contenuti fuorvianti? E quando un post cerca di fare leva sulle tue emozioni? Se stai cercando un ripasso, dai un’occhiata a questa breve serie di tre video, in cui la giovane Essi condivide alcuni suggerimenti e risorse per aiutarti a navigare in sicurezza nel panorama online e individuare più facilmente la manipolazione delle informazioni.

#InternationalFactCheckingDay

Per celebrare l’International Fact-Checking Day del 2 aprile, l’attenzione si è concentrata sul reporting basato sui fatti in tutto il mondo dal 2016. È stato fondato dall’International Fact-Checking Network (IFCN), che ora comprende 151 redazioni certificate di fact-checking in tutto il mondo, tra cui DW.