BiblioVerifica Sustainability Olympics


Benvenut* nelle "BiblioVerifica SDGs Olympics 2019"
- NON chiediamo soldi
- NON divulghiamo a terzi dati personali o di contatto
- NON offriamo premi in denaro o buoni acquisto

chiunque (se maggiorenne) può provare gratuitamente le sue capacità di riconoscere un SDGs (Sustainable Development Goals) da una bufala o panzana rispondendo a 15 domande a risposta chiusa.
Info
biblioVerifica@torvergataeconomia.it

- App e' liberamente fruibile da pc, tablet, smartphone dal 15 agosto al 20 settembre .

Bandire il consumo di patate fritte per rischi legati a contaminazioni di petrolio

Eliminare la plastica dai fondali marini entro il 2030 per salvare capodogli e altri grandi esemplari ittici

Entro il 2030 incentivare e diffondere l'utilizzo del gas pulito sostenibile globalmente

Allargare e rafforzare la partecipazione dei paesi in via di sviluppo nelle istituzioni della governance globale

Ridurre le barriere alla comunicazione digitale mobile in tutto il mondo, anche nelle aree boschive, eliminando ove necessario le piante e gli alberi di intralcio al 5G

Porre fine a ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze di ogni parte del mondo

Tutelare la specie canina per difendere cittadini inermi e giardini incustoditi

Garantire l'accesso universale alla salute sessuale e riproduttiva e ai diritti riproduttivi, come concordato in base al Programma d'azione della Conferenza Internazionale sulla Popolazione e lo Sviluppo e la ''Piattaforma di Azione di Pechino'' ed ai documenti finali delle relative conferenze di revisione

Migliorare la regolamentazione e il controllo dei mercati e delle istituzioni finanziarie globali e rafforzarne l'applicazione

Migliorare la conservazione e l'uso sostenibile degli oceani e delle loro risorse tramite l'applicazione del diritto internazionale, che si riflette nell'UNCLOS, che fornisce il quadro giuridico per l'utilizzo e la conservazione sostenibile degli oceani e delle loro risorse, come ricordato al punto 158 de ''Il futuro che vogliamo''

Migliorare la sensibilità politica a tutela d sicurezza locale e nazionale agendo per preoccupazione di subire una violenza sessuale: percentuale di persone di 14 anni e più che sono preoccupate (molto o abbastanza) di subire una violenza sessuale sul totale delle persone di 14 anni e più.

Nel medio periodo migliorare la gestione del paesaggio e del patrimonio culturale agendo per spesa corrente dei comuni per la gestione del patrimonio culturale: pagamenti di competenza per la gestione di musei, biblioteche e pinacoteche in euro pro capite.

Incidere sulle scelte per le relazioni sociali della popolazione agendo per partecipazione civica e politica: percentuale di persone di 14 anni e più che svolgono almeno un'attività di partecipazione civica e politica sul totale delle persone di 14 anni e più. le attività considerate sono: parlano di politica almeno una volta a settimana; si informano dei fatti della politica italiana almeno una volta a settimana; hanno partecipato online a consultazioni o votazioni su problemi sociali (civici) o politici (es. pianificazione urbana, firmare una petizione) almeno una volta nei 3 mesi precedenti l'intervista; hanno letto e postato opinioni su problemi sociali o politici sul web almeno una volta nei 3 mesi precedenti l'intervista

Nel medio periodo migliorare l'agenda della politica e delle istituzioni agendo per fiducia nelle istituzioni locali: punteggio medio di fiducia nel governo regionale, provinciale e comunale (in una scala da 0 a 10) espresso dalle persone di 14 anni e più.

Sensibilizzare la società per l'implementazione della sicurezza locale e nazionale agendo sul tasso di violenza domestica sulle donne: percentuale di donne di 16-70 anni che hanno subito violenza fisica o sessuale dal partner negli ultimi 5 anni precedenti l'intervista sul totale delle donne di 16-70 anni che hanno o hanno avuto un partner.


Hai meno di 18 minuti per completare l'autoverifica.
Il test e' replicabile ma puoi fare al massimo una prova al giorno.
Se vuoi cambiare le domande ricarica (F5 da pc) la pagina web o clicca QUI
I dati sensibili verranno trattati nel rispetto della normativa italiana.





Classifica in tempo reale

primi 5 in classifica per Sustainability Olympics 2019

1. Francesca Pellegrino- su 30

2. Giada Garbarino- su 30

3. Gabriele Romani- su 30

4. Giuseppe Mazzaglia- su 30

5. Fl Car- su 30

Protezione dei dati personali ai sensi

– del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
“Codice in materia di protezione dei dati personali”,

– della Legge 29 luglio 2014, n.106

– del GDPR (Regolamento UE 2016/679)




Le BiblioVerifica Olympics 2019 hanno come tema la sostenibilita’, ogni cittadino potra’ cimentarsi in 15 quiz in cui mostrare di saper distinguere:

– i target Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite (SDGs)
– gli indicatori di Benessere equo e sostenibile misurato dall’Istituto nazionale di statistica (BES)
– la propaganda e la disinformazione
– satira e burle



elenco indicatori BES (130) e target SDGs (169)


BiblioVerifica Sustainability Olympics


CLASSIFICA AL 20 SETTEMBRE 2019

  1. ANNALISA SCARPA
    PUNTI 26 in 10 minuti e 38 secondi il 19/08/2019

  2. GIUSEPPE MAZZAGLIA
    PUNTI 24 in 3 minuti e 47 secondi il 15/08/2019

  3. THELMA GRAMOLELLI
    PUNTI 24 in 3 minuti 58 secondi il 06/09/2019

  4. LUCREZIA BUGANZA
    PUNTI 24 in 4 minuti e 54 secondi il 18/08/2019

  5. GIOVANNI GALLUCCIO
    PUNTI 22 in 3 minuti e 8 secondi il 16/08/2019

  6. MAURO AMATO
    PUNTI 22 in 3 minuti 49 secondi il 06/09/2019

  7. LUCA TENCONI
    PUNTI 22 in 4 minuti e 18 secondi il 18/08/2019

  8. ANGELO ARIEMMA
    PUNTI 20 in 4 minuti e 36 secondi il 29/08/2019

  9. SARA GALLOTTI
    PUNTI 20 in 5 minuti e 35 secondi il 17/08/2019

  10. GIOVANNI GALLUCCIO
    PUNTI 18 in 54 secondi il 06/09/2019

  11. ZINA CIRRI
    PUNTI 18 in 5 minuti e 53 secondi il 16/08/2019

  12. RITA PATREGNANI
    PUNTI 18 in 8 minuti il 21/08/2019

  13. MARIA PRANO
    PUNTI 18 in 10 minuti e 14 secondi il 16/08/2019

  14. FRANCESCA PELLEGRINO
    PUNTI 16 in 3 minuti e 58 secondi il 14/08/2019

  15. M S
    PUNTI 16 in 4 minuti 16 secondi il 06/09/2019

  16. FRANCESCO MIRABELLI
    PUNTI 16 in 6 minuti e 4 secondi il 18/08/2019

  17. CARLA MILLOSCHI
    PUNTI 16 in 7 minuti e 15 secondi il 20/08/2019

  18. FABIO FERRARESE
    PUNTI 16 in 8 minuti e 59 secondi il 29/08/2019

  19. ANTONELLA ANGILETTA
    PUNTI 14 in 2 minuti e 34 secondi il 20/08/2019

  20. MATTEO GIANMARIA
    PUNTI 14 in 3 minuti e 20 secondi il 24/08/2019

  21. FL CAR
    PUNTI 14 in 4 minuti e 17 secondi il 15/08/2019

  22. ANTONELLA ANGILETTA
    PUNTI 14 in 5 minuti e 6 secondi il 20/08/2019

  23. DAMIANA TENTONI
    PUNTI 14 in 8 minuti e 49 secondi il 16/08/2019

  24. ROBERTA EUSEPI
    PUNTI 12 in 2 minuti e 16 secondi il 19/08/2019

  25. MONICA
    PUNTI 12 in 3 minuti 53 secondi il 06/09/2019

  26. FRANCESCO DAL MOLIN
    PUNTI 12 in 10 minuti 42 secondi15/09/2019

  27. MANUELA CAPRIOLI
    PUNTI 8 in 3 minuti e 4 secondi il 21/08/2019

  28. GIADA GARBARINO
    PUNTI 8 in 4 minuti e 25 secondi il 15/08/2019

  29. LUCA CANETTI
    PUNTI 8 in 5 minuti e 23 secondi il 29/08/2019

  30. GABRIELE ROMANI
    PUNTI 6 in 4 minuti e 30 secondi il 15/08/2019

  31. GIULIETTA FERRONI
    PUNTI 6 in 4 minuti 43 secondi il 06/09/2019