#BiblioverificaDay: il 25 marzo 2017 nasceva #Biblioverifica blog e spazio di digital reference tramite i social, i forum e le chat. Per festeggiare lanciamo il terzo #oscardellabufala una graduatoria delle bufale circolate nel 2019,
chiunque può votare qui o proporre altre bufale:
edizione 2020
edizione 2019
edizione 2018
GRADUATORIA DEFINITIVA 2020
#BIBLIOVERIFICA, e’ un blog, e’ uno spazio social di interazione tra cittadini e BIBLIOVOLONTARI, ma soprattutto e’ una pratica di ricerca di dati e informazioni, applicando le indicazioni del Manifesto “How to Spot Fake News” divulgato dall’IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions), per agevolare l’accesso all’informazione responsabile: condividendo strategie di verifica, strumenti di ricerca e fonti attendibili, basandoci sui principi di accuratezza, tracciabilità , indipendenza, legalità , imparzialità .
condividi con #oscardellabufala
la votazione si chiude il 2 aprile 2020
(international fact checking day)
https://factcheckingday.comVolantino e manifesto del #oscardellabufala in PDF
Partecipa dai nostri social: