sdgd

Benvenut* nelle "BiblioVerifica SDGs Olympics 2019"
- NON chiediamo soldi
- NON divulghiamo a terzi dati personali o di contatto
- NON offriamo premi in denaro o buoni acquisto

chiunque (se maggiorenne) può provare gratuitamente le sue capacità di riconoscere un SDGs (Sustainable Development Goals) da una bufala o panzana rispondendo a 15 domande a risposta chiusa.
Info
biblioVerifica@torvergataeconomia.it

- App e' liberamente fruibile da pc, tablet, smartphone dal 15 agosto al 20 settembre .

Nome e Cognome
Email

Allargare e rafforzare la partecipazione dei paesi in via di sviluppo nelle istituzioni della governance globale

Sostenere rapporti economici, sociali e ambientali positivi tra le zone urbane, periurbane e rurali, rafforzando la pianificazione dello sviluppo nazionale e regionale

Migliorare la conservazione e l'uso sostenibile degli oceani e delle loro risorse tramite l'applicazione del diritto internazionale, che si riflette nell'UNCLOS, che fornisce il quadro giuridico per l'utilizzo e la conservazione sostenibile degli oceani e delle loro risorse, come ricordato al punto 158 de ''Il futuro che vogliamo''

Porre fine a ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze di ogni parte del mondo

Aumentare l'accesso dei piccoli industriali e di altre imprese, in particolare nei paesi in via di sviluppo, ai servizi finanziari, compreso il credito a prezzi accessibili, e la loro integrazione nelle catene e nei mercati di valore

Entro il 2030 incentivare e diffondere l'utilizzo del gas pulito sostenibile globalmente

Bandire l'utilizzo di gatti come cavie per cosmetici ed altri prodotti chimici

Entro il 2020 passare alla mobilita' sostenibile tramite i nuovi veicoli alimentatati ad acqua distillata

Promuovere meccanismi per aumentare la capacita' di una efficace pianificazione e gestione connesse al cambiamento climatico nei paesi meno sviluppati e nei piccoli Stati insulari in via di sviluppo concentrandosi, tra l'altro, sulle donne, i giovani e le comunita' locali ed emarginate

Dimezzare il consumo di grassi e sale per tutelare la salute e ridurre l'obesità (ONU e OMS)

Intervenire per migliorare la qualità dei servizi agendo per irregolarità nella distribuzione dell'acqua: percentuale di famiglie che denunciano irregolarità nell'erogazione dell'acqua sul totale delle famiglie.

Aiutare i Paesi in via di sviluppo a raggiungere la sostenibilita' del debito a lungo termine attraverso politiche coordinate volte a favorire il finanziamento del debito, la riduzione del debito e la ristrutturazione del debito, se del caso, e affrontare il debito estero dei paesi poveri fortemente indebitati in modo da ridurre l'emergenza del debito

Migliorare la sensibilità politica a tutela di benessere economico della popolazione agendo per l'indice di grande difficoltà economica: quota di persone in famiglie che alla domanda "tenendo conto di tutti i redditi disponibili, come riesce la sua famiglia ad arrivare alla fine del mese?" scelgono la modalità di risposta "con grande difficoltà".

Dimezzare ogni spreco idrico a livello globale come nei paesi in cui viene bandito l'uso dei bidet

Garantire alle donne la piena ed effettiva partecipazione e pari opportunita' di leadership a tutti i livelli del processo decisionale nella vita politica, economica e pubblica


Hai meno di 18 minuti per completare l'autoverifica.
Il test e' replicabile ma puoi fare al massimo una prova al giorno.
Se vuoi cambiare le domande ricarica (F5 da pc) la pagina web o clicca QUI
I dati sensibili verranno trattati nel rispetto della normativa italiana.



Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial