Festival Internazionale del Giornalismo #ijf2018 #Perugia 11-15 aprile #Biblioverifica
====================
Fake news: non bertele tutte
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/fke-news-stories-dont-swallow-all-of-them
====================
Strumenti digitali per la raccolta e la verifica delle informazioni
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/digital-newsgathering-and-verification
====================
Prospettive e problemi del dibattito sulla disinformazione
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/critical-perspectives-on-the-disinformation-discussion
====================
Le formule del giornalismo: fatti, dati, mobile
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/the-formulae-of-journalism-facts-data-mobile
====================
Alla ricerca di una soluzione globale alla disinformazione: redazioni di tutto il mondo unitevi!
====================
Reputazione, comunicazione e fiducia. La società civile tra informazione e fake news
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/reputation-communication-and-trust-in-the-age-of-fke-news
https://www.youtube.com/watch?v=9hP8E-LWv6A
====================
Meme, giornalismo e disinformazione visiva
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/memes-journalism-and-visual-misinformation
====================
Come vincere la lotta contro la disinformazione?
====================
Fake news: stiamo solo peggiorando le cose
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/fake-news-youre-making-it-worse
====================
Disinformazione e intelligenza artificiale: sfide e opportunità
====================
Siamo sicuri che il problema siano le fake news?
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/is-the-problem-of-fake-news-overblown
====================
Le insidie digitali: come difendersi dalla manipolazione di foto e video
====================
Storytelling nell’era delle fake news
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/storytelling-in-the-age-of-fake-news
====================
Costruire e smascherare una campagna di disinformazione
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/building-and-breaking-disinformation-campaigns
====================
Le nuove sfide del data journalism internazionale
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/data-journalism-unconference
====================
Visualizzazione dati a portata di redazione
====================
Selezione e critica delle fonti nel giornalismo economico
====================
Non chiamiamole mai più f**e news
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/dont-call-it-f-news-ever-again
====================
Automazione e fact-checking in tempo reale
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/automated-journalism-in-real-life
====================
Scienza Aperta: dalle fake news a una comunicazione consapevole
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/open-science-the-key-role-of-the-media
====================
Lercio vs Giobbe. Migrazioni e invasioni, tra satira e fake news
====================
Masterclass in data journalism tools
https://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2018/masterclass-in-data-journalism-tools
http://www.festivaldelgiornalismo.com/b8rochure-ijf18/
INGRESSO LIBERO
Come ogni anno il Festival Internazionale del Giornalismo sarà totalmente gratuito: l’accesso sarà libero per tutti in tutti gli eventi, fino a esaurimento posti.
SALA STAMPA & INFOPOINT
Cerchi informazioni, una brochure, o un posto in cui scrivere? La Sala Stampa (aperta dalle 11 alle 15) e l’Infopoint (aperto dalle 9 alle 19) si trovano presso l’Hotel Brufani in Piazza Italia.
IL PROGRAMMA
Puoi esplorare e conoscere il programma di #ijf18 sul sito, scegliendo come criteri di navigazione giorno, sala o categoria. Oppure puoi sfogliare e scaricare la brochure online.
GLI SPEAKER
Vuoi sapere chi sono gli oltre 700 speaker? Nella scheda di ogni speaker trovi una breve biografia e gli eventi a cui parteciperà.
LA APP DEL FESTIVAL
Da quest’anno è disponibile la App Ufficiale del Festival: journalismfest. Un nuovo modo di accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno sugli eventi in corso, sulla posizione delle sale e sugli speaker di #ijf18. Il calendario della app seguirà gli eventi in tempo reale e ti mostrerà gli incontri che stanno per iniziare. Potrai accedere alle schede degli eventi e degli speaker, consultare il loro profilo e gli eventi a cui parteciperanno. E nell’Area Personale potrai di creare la tua “Wish List” ed essere avvertito prima che inizino gli eventi che più ti interessano. Grazie alla mappa scoprirai quello che ti circonda in modo da scegliere quale incontro intorno a te è più interessante e facile da raggiungere a seconda della tua posizione. La app è compatibile con dispositivi Android e Apple iOS.
WORKSHOP CON CREDITI FORMATIVI ODG
Nove workshop sono validi per il riconoscimento dei crediti formativi da parte dell’Ordine dei Giornalisti. Per ottenere i crediti è necessaria la prenotazione tramite il sito SIGEF.
EVENTI IN LIVE STREAMING
Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta sul sito, nella scheda di ogni evento, sul nostro canale YouTube e sulla piattaforma video, dove potrai seguire gli eventi in diretta oppure on demand, con l’archivio delle edizioni passate.